il lutto

“Uniti nella memoria”: a Dimaro il vescovo celebra la messa a tre anni da Vaia

Nello smottamento provocato dall’uscita dagli argini del rio Rotian perse la vita Michela Ramponi: aveva 45 anni



TRENTO. Sarà il vescovo Lauro Tisi a celebrare, oggi, 29 ottobre  alle 18 nella chiesa parrocchiale di Dimaro, la messa “della memoria”. 

Una messa a tre anni dalla devastazione di Vaia che ha cambiato la storia del paese, ha lasciato un segno in tutti e ucciso Michela Ramponi.

La donna aveva solo 45 anni  ed è rimasta vittima della frana provocata da Vaia.

L'uscita dagli argini del rio Rotian aveva causato uno smottamento che aveva invaso una vasta area abitata.

La donna si trovava nella sua abitazione e non ha avuto via di scampo. 

Dimaro, la casa della vittima sventrata dai detriti

Michela Ramponi aveva 45 anni. Il Rio Ropian è straripato e l'acqua, mista fango, ha raggiunto il paese nella zona del campeggio. LE ALTRE IMMAGINI: uno scenario di devastazione. L'ARTICOLO: ci sono anche 200 sfollati













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli