castelfondo 

Ultimi giorni per iscriversi al corso per allevatori

CASTELFONDO. Domani è l’ultimo giorno utile per presentare la domanda di iscrizione al corso “Agricoltura e biodiversità: per una gestione migliore delle risorse ambientali”, organizzato dal Comune...



CASTELFONDO. Domani è l’ultimo giorno utile per presentare la domanda di iscrizione al corso “Agricoltura e biodiversità: per una gestione migliore delle risorse ambientali”, organizzato dal Comune di Castelfondo in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach e il patrocinio della Comunità di Valle e destinato agli allevatori della Valle di Non. L’obiettivo del corso, che inizierà martedì 29 gennaio per concludersi giovedì 7 febbraio, è “aumentare la consapevolezza degli impatti ambientali delle attività agricole soprattutto sui corsi d’acqua e sulla biodiversità. Migliorare la gestione delle deiezioni zootecniche per ridurre l’impatto ambientale e per migliorare la qualità dei foraggi e preservare la biodiversità nei prati”. Tutti gli incontri del corso sin terranno al mattino; i partecipanti si riuniranno nella Casa sociale di via D. Alighieri.

L’iscrizione va consegnata in Comune, ma può anche essere inviata via mail all’indirizzo castelfondo@comuni.infotn.it. La partecipazione al corso è gratuita.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore