i dati

Turismo in crescita in valle di Non, +7% a settembre

Aumentano del 30% anche i visitatori dei castelli della valle tra settembre e ottobre, mentre il festival “Pomaria” ha sfiorato le 30mila presenze



TRENTO. In settembre gli arrivi registrati nel settore alberghiero della valle di Non, in Trentino, risultano in aumento del +7,18% rispetto all'anno precedente.

Lo rende noto - attraverso un comunicato - l'Apt della Val di Non a conclusione della stagione estiva.

"Ormai da qualche anno abbiamo deciso di valorizzare appieno le caratteristiche della Val di Non promuovendo una valle aperta 365 giorni all'anno. Questo ci permette di sfruttare quelle che, in molti territori, vengono definite 'basse stagioni' e registrano tipicamente un crollo delle presenze", afferma il presidente, Lorenzo Paoli.

Nel dettaglio, il mese di settembre ha fatto registrare un +7,18 % sugli arrivi e un +4,27% sulle presenze nel settore alberghiero rispetto al 2022. A trainare il settore, alcune novità, tra cui l'illuminazione notturna del canyon Rio Sass e le visite in kayak sul Lago di Santa Giustina, con oltre 12mila presenze.

Crescono del 30% anche i visitatori dei castelli della valle tra settembre e ottobre (+30%), mentre l'iniziativa "Pomaria", tenutasi a Cles, ha sfiorato le 30mila presenze.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale