«Spegniamo la nostra vita sociale per riaccenderla presto»

Ville d’anaunia. «Era solo una questione di tempo: sapevamo che prima o poi il virus si sarebbe insinuato anche nella nostra comunità. E così è stato. Le autorità sanitarie ci hanno comunicato che un...



Ville d’anaunia. «Era solo una questione di tempo: sapevamo che prima o poi il virus si sarebbe insinuato anche nella nostra comunità. E così è stato. Le autorità sanitarie ci hanno comunicato che un nostro concittadino è risultato positivo al tampone per il Covid-19 ed ora si trova ricoverato in ospedale. A lui e alla sua famiglia va il nostro pensiero». Queste le parole del sindaco, Francesco Facinelli, il giorno dopo aver saputo del primo contagiato a Ville d’Anaunia.

« In questa occasione - aggiunte il sindaco - non posso che richiamare l’intera collettività ad essere responsabile e scrupolosa nel rispetto delle direttive nazionali e provinciali, che la nostra Amministrazione ha declinato in chiave locale. Del Coronavirus sappiamo ancora troppo poco. Per questo, è fondamentale attenersi alle poche e semplici regole di buonsenso che abbiamo imparato nostro malgrado a conoscere. Mi appello a voi tutti perché rimaniate nelle vostre abitazioni e usciate solo per raggiungere il posto di lavoro, fare la spesa e recarvi in farmacia. Ci può stare una breve passeggiata nei pressi di casa, ma l’uscita non può essere l’occasione per fermarsi a chiacchierare con amici e familiari. Salutatevi da lontano e rientrate a casa. Se asili e scuole sono chiusi, non ha alcun senso che i bimbi si trovino a giocare al parco. Arriverà anche il tempo del gioco, ma dobbiamo attendere. Con il virus non si scherza. Ringrazio gli imprenditori che, seppur a malincuore, hanno abbassato le serrande di negozi, bar, ristoranti, parrucchieri e centri estetici. Di fronte al sacrificio di molti, nessuno può trovare delle scuse. Facciamo tutti un passo indietro e rimaniamo a casa: “spegniamo” la nostra vita sociale per poterla riaccendere con rinnovato entusiasmo quando tutto sarà finito.

È possibile che nei prossimi giorni emergano nuovi casi di persone colpite dal virus. Ebbene, anche se intimoriti di fronte a questa minaccia sappiamo che con l’impegno di tutti possiamo sconfiggerla. Dobbiamo essere uniti».













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue