smarano 

Predaia Superbike, 37 km e 6 paesi 

La partenza domani alle 9.30 dal Village nell’area sportiva di Tres



SMARANO. Domani con ritrovo alle 8 presso il Centro sportivo di Tres, appuntamento con il decimo trofeo “Predaia Superbike”, raduno in mountain bike valido per l'assegnazione del Circuito delle valli. Quest’anno la manifestazione, solitamente con partenza ed arrivo Smarano, ha invece partenza e traguardo nel PredAir Oudoor Village, allestito per questo infine settimana nell’area sportiva di Tres sempre con l'organizzazione dell'associazione Predaia Bike. Quest’anno inoltre, altra novità, il raduno sarà aperto, oltre che naturalmente agli agonisti, anche ai cicloturisti e alle e – bikes per i quali ci sarà a scelta la possibilità di una pedalata in compagnia seguendo il tracciato della gara o accorciandolo a piacimento.

Il percorso lungo si sviluppa in circa 37 km e tocca sei paesi: i cinque uniti nel comune di Predaia (Taio, Coredo, Smarano, Vervò e Tres) più Sfruz toccando quindi i Due Laghi di Coredo, e transitando anche nei pressi del Santuario di San Romedio, zona Tavon. Il ritrovo come detto è alle 8 con distribuzione pettorali e pacco gara. La partenza è scaglionata: alle 9.30 gli agonisti, cinque minuti dopo i cicloturisti e alle 10 quelli con bici a pedalata assistita; alle 13 pranzo per tutti a Tres, in zona arrivo e alle 14 le premiazioni.

Le iscrizioni si possono effettuare sul sito www.circuitodellevalli.it o alla partenza . Costo 20 euro agonisti (con pacco gara, ristori, buono pasto) e 10 euro i cicloturisti e e-bike (ristori e buono pasto). Info: 335 6063688 (Adriano), 348 1213173 (Amedeo) e 349 7779709 (Matteo).















Scuola & Ricerca

In primo piano

Il dramma

Tragedia all'ospedale Santa Chiara, muore una donna incinta di 5 mesi

Zoe Anne Guaiti, stimata commessa di libreria molto conosciuta a Riva del Garda, è stata soccorsa sabato sera nella sua abitazione ad Arco dopo aver manifestato febbre e dolori. Trasportata d'urgenza in elicottero all'ospedale, le sue condizioni si sono rapidamente aggravate, portandola a un arresto cardiocircolatorio nonostante gli sforzi di numerosi specialisti

Montagna

Tragedia nel territorio di Tre Ville: un uomo precipita e perde la vita

Il drammatico incidente sabato 3 maggio: la vittima è Giuseppe Cimarolli, 54 anni, abitante a Ragoli. Stava lavorando con tre amici alla costruzione di un capanno di caccia sul monte Iron, quando ha perso l'equilibrio cadendo da un salto di roccia, per poi ruzzolare per circa 200 metri lungo un pendio scosceso