Pink Floyd, anteprima della tribute band 

Cles. Nella sala strapiena di Palazzo Assessorile ha suonato tre pezzi con il Coro voci bianche



CLES. Succosa ed affollata anteprima ieri a Cles, nella sala baronale del Palazzo Assessorile, di "Like Floyd - A Pink Floyd Story", ambizioso progetto musicale tra memorie e futuro che vuol ripercorrere la storia della celeberrima band inglese andando ad “accarezzare” e suonare tutti i vari album a partire dal lontano 1967 fino al 2014. Cinquant’anni di storia insomma con un gruppo strutturato con uno spettacolo e un'organizzazione stabile e duratura che guarda al futuro.

Ieri sala affollatissima e una rappresentanza delle amministrazioni e sponsor interessati al progetto, in primis il sindaco di Cles, Ruggero Mucchi, ma anche l'assessora alla cultura di Predaia, Elisa Chini e il primo cittadino di Fondo, Daniele Graziadei. Saranno questi tre comuni infatti ad ospitare il gruppo musicale che esordirà il 25 novembre all'auditorium del Polo scolastico di Cles e replicherà il 3 gennaio al Palanaunia di Fondo, come corollario alla popolare Ciaspolada. Il terzo appuntamento, che avrà una veste diversa adatta alla stagione, sarà ad inizio estate (il 16 giugno) a Coredo, Parco alla Torre, per una serata evento.

«Poi, superata questa fase di avviamento, puntiamo a calcare le piazze, i palazzetti o particolari location atte allo scopo del Trentino e se possibile nel nord Italia o Italia» - ha detto il direttore artistico del gruppo Rosario Poletti. La band, presentata ieri al pubblico, è formata dal batterista Claudio Torresani, dal bassista Romano Benedetti dalle tastiere di Marcello Depaoli e Massimo Faes, le chitarre Fender Stratocaster e voci di Gianluca Rossi e Nicola Pedron, la chitarra acustica e voce di Andrea Debiasi, il sassofono e percussioni di Giovanni Bruni per concludere le voci femminili di Elisa Olaizola, Chiara Pancheri, e Alessandra Bertagnolli.

Il gruppo, introdotto da Lorenzo Paoli, presidente della locale Pro Loco, ha quindi eseguito dal vivo in versione umplugged tre pezzi assieme con il Coro voci bianche della scuola musicale “Celestino Eccher” diretto da Chiara Biondani. «Una bella opportunità per i nostri ragazzi di far conosce i Pink Floyd e una storia che si intreccia con mezzo secolo di eventi d'Europa» - ha commentato la direttrice della scuola musicale, Chiara Biondani sempre disponibile ed attenta alle proposte legate alla buona musica, non solo la classica. (g.e.)















Scuola & Ricerca

In primo piano

calcio

Un'Inter infinita è in finale Champions: immagini che resteranno nella storia

L'Inter torna in finale di Champions League e lo fa con una impresa, battendo il Barcellona con un 4-3 che nel punteggio evoca l'epos del calcio italiano. L'impresa e il modo in cui e' maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l'Italia-Germania dell'Azteca, resterà nella storia: due volte avanti, i nerazzurri si fanno rimontare fino al 3-2, prima che Acerbi all'ultimo istante dei regolamentari pareggi e Frattesi nei supplementari regalino alla squadra di Simone Inzaghi il biglietto per la finale di Monaco di Baviera (foto Ansa)