Pellizzano, Zambelli cucina su Youtube

PELLIZZANO. Il giovane cuoco solandro Davide Zambelli continua a far parlare di sé. Dopo aver vinto nel 2017 la celebre trasmissione targata Rai “La Prova del Cuoco”, il giovane ventenne di Castello...



PELLIZZANO. Il giovane cuoco solandro Davide Zambelli continua a far parlare di sé. Dopo aver vinto nel 2017 la celebre trasmissione targata Rai “La Prova del Cuoco”, il giovane ventenne di Castello di Pellizzano si sta dedicando a un nuovo progetto: un canale Youtube dove far conoscere nuove ricette culinarie e dispensare consigli e trucchi del mestiere. La risposta del pubblico e degli appassionati è stata davvero significativa, con migliaia di visualizzazioni per le prime puntate pubblicate: una crostata, degli spatzle panna e speck e un gustoso antipasto a base di snack e toast. «La continua necessità di intrattenere, di esibirmi, di chiacchierare e di cucinare mi ha spinto a dar vita a questa nuova iniziativa – ci ha spiegato Davide - . La Prova del Cuoco mi mancava troppo e se la televisione non arriva in qualche modo il problema deve essere risolto. Mia madre aveva allestito nel garage di casa un piccolo spazio per essiccare le erbe selvatiche e io, da figlio “birbante”, gliel’ho occupato per creare una nuova cucina “televisiva” su misura, piuttosto scenografica e adatta per le registrazioni dei video da postare su Youtube e sul mio blog. La comunicazione attraverso i social media mi ha da sempre appassionato e la nascita di un food blog era un sogno che desideravo realizzare. Grazie a Ilary Bontempelli, copywriter e web designer, il blog di cucina ora è attivo sul web e con il supporto dei miei tanti amici di Facebook e Instagram sto tentando di farmi largo anche su Internet e su YouTube».

Insomma, Davide Zambelli, dopo aver conquistato i salotti televisivi di Antonella Clerici, si è lanciato in una nuova esperienza, questa volta sul web. Il giovane cuoco solandro è pronto a vincere anche questa sfida a suon di specialità culinarie. (s.z.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

l’iniziativa

Water Music Festival, sei concerti tra i laghi alpini per difendere l’acqua

Dal 12 luglio al 23 agosto la quinta edizione della rassegna animerà i laghi di Valbiolo e Valbione, nel cuore delle Alpi. Musica, natura e impegno ambientale si fondono in un festival che porta sul palco artisti come Malika Ayane, Vasco Brondi e Mirkoeilcane, con un messaggio chiaro: l’acqua è vita, e va protetta

Podcast

Trilogia in giallo. La motosega: poveri diavoli - Seconda parte

Un'amputazione appena sotto il ginocchio, una protesi e un bel gruzzolo in banca: così Andreas Plack sognava di fare i soldi. A suo cugino Christian Kleon aveva messo in mano una motosega, ordinandogli: «Taglia!». E lui lo ha fatto. Solo che le cose non sono andate come i due pensavano: un'aspirina non è stata sufficiente...