val di sole - per i bambini dai 4 ai 12 anni 

Partono i corsi di avviamento alla mountain bike

VAL DI SOLE. Inizieranno lunedì prossimo 7 maggio i corsi di avviamento alla mountain bike promossi dalla Scuola Nazionale di Ciclismo Fuoristrada Centro Bike Val di Sole Asd. Manca dunque pochissimo...



VAL DI SOLE. Inizieranno lunedì prossimo 7 maggio i corsi di avviamento alla mountain bike promossi dalla Scuola Nazionale di Ciclismo Fuoristrada Centro Bike Val di Sole Asd. Manca dunque pochissimo al via della nona edizione del corso promozionale dedicato a tutti i bambini e bambine della Val di Sole che desiderano imparare divertendosi a guidare in sicurezza la propria mountain bike.

Moltissimi i giovani e giovanissimi coinvolti in questi anni che hanno potuto migliorare le loro doti di guida e conoscere le tecniche per muoversi in sicurezza. Anche quest’anno il corso è rivolto a bambini e ragazzi di età compresa fra i i 4 e i 12 anni. Gli iscritti potranno scegliere se partecipare all’attività organizzata a Rabbi, Commezzadura oppure Vermiglio a seconda delle loro esigenze logistiche o di orario.

L’obiettivo del corso, come spiegano i maestri specializzati, è di portare i ragazzi a divertirsi in sicurezza con la propria montain bike su sterrato, imparare a superare gli ostacoli, usare il cambio nel modo giusto, muoversi in sicurezza su strade asfaltate imparando a riconoscere i segnali stradali. La Scuola di ciclismo propone anche corsi agonistici per tutti i ragazzi che desiderano mettersi alla prova sui percorsi di cross country o di downhill. Per info e iscrizioni si può visionare la pagina Facebook del Centro Bike Val di Sole oppure scrivere a info@centrobikevaldisole.com. (f.t.)













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano