«Niente mercatino di Natale ma comprate i regali a Fondo»

Fondo. Rimandata all’anno prossimo, causa Covid, la quinta edizione di “Natale in tutti i sensi”, ma rimane forte l’appello alla cittadinanza ed agli ospiti, di sostenere le realtà commerciali del...



Fondo. Rimandata all’anno prossimo, causa Covid, la quinta edizione di “Natale in tutti i sensi”, ma rimane forte l’appello alla cittadinanza ed agli ospiti, di sostenere le realtà commerciali del paese facendo gli acquisti a Fondo. «Già a settembre, quando ci eravamo riuniti, avevamo pensato di rimandare l’appuntamento all’anno prossimo – spiega il presidente dell’associazione commercianti Idee di Fondo, Daniele Graziadei. -La decisione era sorta dopo un’attenta riflessione e, considerato il momento delicato, ma visto soprattutto che parliamo di mercatini nati per fare aggregazione e comunità, per la socializzazione piuttosto che per fini commerciali, abbiamo scelto di fare un passo indietro».

Nonostante lo stop al mercatino, l’associazione dei commercianti rimarrà comunque attiva e presente sul territorio. «Faremo il possibile per coordinare i vari associati anche in un momento particolare e complicato come questo – assicura il presidente –. A tal proposito mi preme sottolineare l’importanza di fare acquisti sul territorio. Dobbiamo pensare che dietro a ogni attività commerciale ci sono persone e famiglie. Faremo naturalmente di tutto per tenere aperte le nostre realtà e vivo il paese, ma abbiamo bisogno di una mano da parte dei cittadini. Sostenere le piccole attività è fondamentale per avere un borgo florido, attivo, capace di arricchire la nostra quotidianità». Fondo con il suo centro storico è in grado di garantire una buona proposta commerciale in alta valle, coprendo quasi tutti i settori. «Siamo un piccolo centro commerciale diffuso» - commenta Graziadei la cui associazione, con la nascita ufficiale del nuovo Comune di Borgo d’Anaunia (che riunisce in un’unica realtà gli ex Comuni di Fondo, Castelfondo e Malosco) si è allargato raccogliendo nuove adesioni. G.E.















Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto