Val di Sole 

Municipi, chiese, negozi e castelli sono rosa per la Lilt

l IN BREVEPredaiaTerza età, okall’UniversitàApprovata dalla giunta la convenzione con la Fondazione Demarchi di Trento per l’organizzazione dei corsi dell’Università della terza età per l'anno...



l IN BREVEPredaia

Terza età, ok

all’Università

Approvata dalla giunta la convenzione con la Fondazione Demarchi di Trento per l’organizzazione dei corsi dell’Università della terza età per l'anno accademico 2020 – 2021, con una spesa per le casse comunali, per l’anno in corso, di 4.350 euro. Inoltre il Comune mette a disposizione a titolo gratuito, locali idonei allo svolgimento delle attività. G.E.

Cles

Il consiglio riunito

in municipio

Il consiglio comunale, già convocato per oggi alle 17, si terrà in municipio, sala consiliare a piano terra e non come previsto nella sala Borghesi Bertolla. A causa dell’emergenza sanitaria in corso non sarà ammessa la presenza di pubblico; la seduta potrà essere seguita dal pubblico mediante diretta streaming sul sito del Comune. G.E.

Val di Non

Nei Crm raccolta

di pneumatici

Fino al 21 novembre nei giorni e orari di apertura dei Crm, la Comunità della Val di Non organizza anche quest’anno una raccolta speciale di pneumatici dedicata alle utenze domestiche del Servizio igiene ambientale (TIA). Si possono conferire gratuitamente pneumatici usati (senza cerchioni) di ciclomotori, motoveicoli, autoveicoli (esclusi autocarri, trattori e macchine agricole) e biciclette, per un limite massimo di 4 pneumatici per ciascuna utenza. G.E.

Predaia

Chiusa la strada

fra i due rifugi

Fino al 30 ottobre per lavori è chiusa al traffico la strada che collega il Rifugio Sores al Rifugio Predaia Ai Todes’ci. Lo ha disposto con un’ordinanza la sindaca di Predaia, Giuliana Cova. G.E.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto