IL PROGETTO

Mendola, la rinascita parte da un birrificio in quota

Il primo aprile 2020 verrà inaugurato il nuovo “Kaltererhof Brauerei” ricavato dal vecchio albergo Caldaro. Cinque soci pronti ad investire 5-6 milioni di euro



MENDOLA. Parte da un birrificio la rinascita di Passo Mendola, meta di ciclisti, motociclisti che arrivano da mezz’Europa per scalare i 15 tornanti, ma anche di tanti trentini e bolzanini che salgono a piedi lungo i sentieri, con la funicolare da Caldaro o in macchina.

C’è già il nome: Mendel Bier. E una data: il primo aprile 2020. Non è un pesce d’aprile ma il giorno in cui verrà inaugurato il nuovo “Kaltererhof Brauerei” ricavato dal vecchio albergo Caldaro.

Un progetto nel quale un gruppo di cinque soci locali è pronto ad investire 5-6 milioni di euro. Alla guida della cordata c’è Franz Moser (la famiglia è proprietaria del Seeleiten di Caldaro, il Weingarten di Appiano e del Moser di Monticolo), l’enologo Gerhard Sanin, il proprietario della Meraner Weinhaus e Manfred Schullian, deputato della Svp.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore