Cles - La cooperativa Gsh risponde sempre ai bisogni 

“Lidia” aperta 24 ore su 24

Cles. La cooperativa sociale Gsh da 30 anni offre servizi per persone con disabilità in età evolutiva ed adulta e le loro famiglie, con l’obiettivo di rispondere in modo specifico ai loro bisogni, in...



Cles. La cooperativa sociale Gsh da 30 anni offre servizi per persone con disabilità in età evolutiva ed adulta e le loro famiglie, con l’obiettivo di rispondere in modo specifico ai loro bisogni, in vari territori della provincia di Trento. «Causa emergenza sanitaria – dichiara il presidente Michele Covi – Gsh mantiene aperta 24 ore su 24 la struttura residenziale Comunità alloggio “Lidia” di Cles che è il cuore pulsante della cooperativa, e a regime ridotto i centri socio-educativi. Laddove possibile, stiamo riorganizzando la progettazione didattica ed educativa a distanza. La riorganizzazione dei servizi e dei progetti del Gsh è dettata proprio dalla mission della cooperativa che non vuole lasciare indietro nessuno, e desidera continuare ad esserci per le famiglie, per gli utenti, per il nostro territorio». In aprile la cooperativa aveva previsto un programma di festeggiamenti per i 30 anni di fondazione, «ma sarà un compleanno senza festa che rinviamo ovviamente a tempi migliori» - afferma il presidente presentando il nuovo numero de la Clessidra, la rivista delle cooperativa datata aprile 2020. «Quello che conta è non dimenticare la storia di questi sei lustri di vita, le nostre radici, il percorso fin qui portato avanti e le persone che hanno condiviso questo primo tratto di cammino. Tutto questo per poterci proiettare con speranza, nel futuro» conclude Covi. È possibile seguire tutte le news sull’attività della cooperativa sul sito internet www.gsh.it e iscrivendovi alla newsletter all’indirizzo https://www.gsh.it/newsletter/ per poter rimanere sempre in contatto con Gsh e con la parte del mondo del sociale che la cooperativa rappresenta. G.E.















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale