predaia 

La Tama chiede di ampliarsi in consiglio la deroga al Prg

PREDAIA. La riattivazione, per l’estate ormai prossima, del servizio di navetta Sanzeno-San Romedio con chiusura giornaliera della strada al traffico privato, e la concessione di una deroga alle...



PREDAIA. La riattivazione, per l’estate ormai prossima, del servizio di navetta Sanzeno-San Romedio con chiusura giornaliera della strada al traffico privato, e la concessione di una deroga alle norme del Prg per consentire un ampliamento di volumi nell’area produttiva di Mollaro a favore dell'azienda Tama Enterprise Building srl. Questi due dei punti in discussione oggi in consiglio comunale. Punto centrale è comunque l’approvazione del rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2017, a cui seguiranno due variazioni di bilancio rispettivamente del Corpo dei vigili del fuoco di Taio e del Comune di Predaia e quindi il rinnovo dell'incarico di revisore dei conti del Comune per il triennio 2018 – 2020. Tornando al bus navetta Sanzeno - San Romedio, sarà esaminato lo schema di convenzione che il sindaco Paolo Forno dovrà sottoscrivere con il collega di Sanzeno, Paolo Pellizzari (capofila dell’accordo) e con il presidente dell’Unione Alta Anaunia, (e sindaco di Romeno), Luca Fattor. Come è noto, sono gli ex comuni di Coredo (ora confluito in Predaia), Sanzeno e Romeno (ora in gestione Unione Alta Anaunia) a doversi sobbarcare i costi per il servizio navetta per San Romedio con una suddivisione per un terzo ciascuno. (g.e.)















Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue