La Provincia valuta la centralina lungo lo Sporeggio 

Sporminore. È stato depositato all’Ufficio per le Valutazioni ambientali il progetto preliminare denominato “Centrale idroelettrica sul torrente Sporeggio”, che coinvolge i Comuni di Sporminore e...



Sporminore. È stato depositato all’Ufficio per le Valutazioni ambientali il progetto preliminare denominato “Centrale idroelettrica sul torrente Sporeggio”, che coinvolge i Comuni di Sporminore e Spormaggiore.

Il progetto riguarda la realizzazione di un impianto idroelettrico ad acqua fluente con derivazione di 1.700 l/s medi e 2.000 l/s massimi dal torrente Sporeggio e con potenza nominale media di 437 kW. Lo studio preliminare ambientale analizza gli effetti prodotti, in particolare, sull’ambiente idrico, sul suolo e sottosuolo e l’impatto acustico. Individua, inoltre, alcune misure di mitigazione e compensazione e propone un piano di monitoraggio ambientale. Non sono direttamente interessante aree naturali protette.

La documentazione e gli atti sono consultabili al Servizio autorizzazioni e Valutazioni ambientali a Trento oppure accedendo al sito www.valutazioneambientale.provincia.tn.it nella sezione “Consultazione delle procedure di valutazione d’impatto ambientale in corso”.

Chiunque può presentare le proprie osservazioni entro 45 giorni dalla data di pubblicazione sull’albo elettronico della Provincia, e dunque entro sabato 14 dicembre prossimo in forma scritta, inviando il documento per posta oppure consegnandolo a mano agli uffici, o ancora in forma digitale con invio per posta elettronica certificata al seguente indirizzo mail: uff.valamb@pec.provincia.tn.it. F.B.















Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore