cles

La Haydn suona Mozart Schubert e Prokofiev

CLES. Uno dei due concerti che l'Orchestra Haydn propone per la stagione sinfonica 2017-2018 in Val di Non si terrà questa sera alle 20.45, nell'auditorium del polo scolastico di Cles. Il secondo...



CLES. Uno dei due concerti che l'Orchestra Haydn propone per la stagione sinfonica 2017-2018 in Val di Non si terrà questa sera alle 20.45, nell'auditorium del polo scolastico di Cles. Il secondo sarà in primavera, al magazzino ortofrutticolo Cocea di Taio. Il concerto di stasera avrà come direttore ospite il maestro Niklas Hoffman, tedesco di 27 anni, vincitore lo scorso anno del concorso indetto dalla London Symphony Orchestra. Il programma esprime la linea proposta per la stagione sinfonica dell'orchestra: il repertorio tedesco e in particolare viennese con la sinfonia n. 42 in do maggiore KV 551 "Jupiter" di Mozart. Essendo la base dell’orchestra l’organico in uso alla fine del Settecento, si conferma anche in questo cartellone una vocazione al classicismo viennese, da questa idea di fondo scaturiscono ulteriori “spunti”: sul versante viennese Schubert con la Sinfonia n. 5. Il programma proposto a Cles non trascura il Novecento con Sergej Prokofiev con a sinfonia n.1 in Re maggiore op. 25 "Classica".













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi