il brand noneso della baronessina margherita 

“La Cles” dalle miss trentine alle passerelle di Taormina

CLES. A distanza di quasi un anno dal debutto de “La Cles”, il brand noneso che fa capo alla baronessina Margherita de Cles, mercoledì è stato protagonista a Trento, in piazza Fiera, della serata di...



CLES. A distanza di quasi un anno dal debutto de “La Cles”, il brand noneso che fa capo alla baronessina Margherita de Cles, mercoledì è stato protagonista a Trento, in piazza Fiera, della serata di Miss Italia, manifestazione organizzata anche quest’anno da Sonia Leonardi.

Per “La Cles” la serata di Trento è stata una seconda volta con Miss Italia dopo il trunk show organizzato dall’atelier clesiano la scorsa estate nel capoluogo noneso con patrocinio della locale Pro Loco del capoluogo in una affollata serata di beneficenza a favore della Fondazione Trentina per l’Autismo Onlus. Passerella, lo ricordiamo, che nell’occasione aveva visto primeggiare la bellissima Rachele Arlanch che in settembre avrebbe poi conquistato a Jesolo la corona di reginetta nazionale. Alla serata in piazza Fiera le aspiranti miss hanno indossato vestiti di alta moda della nuova collezione “haute couture Ethereal”, che rappresenta la donna nella sua bellezza più eterica e celestiale. Margherita de Cles a Trento per la prima volta ha anche partecipato alla serata anche come componente di giuria. Dopo l’appuntamento con Miss Italia, “La Cles” è già volata in Sicilia, la sua seconda casa, per l’appuntamento con Taomoda, l’evento siciliano più atteso con una serie di eventi esclusivi su Taormina legati alla moda, al design e all’arte dal 16 luglio al 21 luglio. Direttore artistico di Taomoda e protagonista del taglio del nastro dell’atelier La Cles lo scorso 17 agosto 2017, è la giornalista Agata Patrizia Saccone. In questa edizione di Taomoda è stato invitato anche in rappresentanza della Regione Trentino Südtirol, il vicepresidente del Consiglio regionale architetto Lorenzo Ossanna. (g.e.)















Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto