dimaro, sabato pomeriggio 

Incontro in teatro per sapere tutto sulla protonterapia

DIMARO. Il Coordinamento dei circoli anziani e pensionati della Valle di Sole e l’Università della terza età, in collaborazione con il Comune di Dimaro Folgarida e la Comunità della Valle di Sole,...



DIMARO. Il Coordinamento dei circoli anziani e pensionati della Valle di Sole e l’Università della terza età, in collaborazione con il Comune di Dimaro Folgarida e la Comunità della Valle di Sole, organizzano per sabato prossimo (27 gennaio) alle 14.30 presso il teatro di Dimaro un incontro informativo sulla Protonterapia con il prof. Maurizio Amichetti, primario dell’Unità operativa di Protonterapia dell’Azienda Sanitaria di Trento.

Il dottor Amichetti spiegherà come è nato e si è sviluppato il progetto trentino, cos’è la Protonterapia, che tipo di patologie possono essere curate, se questo tipo di trattamento verrà inserito nell’assistenza pubblica generale dal Servizio Sanitario Nazionale, chi ne ha diritto e come si accede a tale servizio, come e da chi è finanziato il sistema.

All’incontro sarà presente anche un rappresentante della Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori). Il convegno è aperto a tutta la comunità interessata, per conoscere e saperne di più su un tema sempre di grande attualità. (f.b.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto