dimaro folgarida 

Il Napoli torna in Val di Sole. Forse per altri tre anni

DIMARO FOLGARIDA . Il Napoli tornerà in Val di Sole anche nel 2019? Pare proprio di sì, anzi le voci di corridoio su un possibile rinnovo del lungo matrimonio tra la società partenopea e la Azienda...



DIMARO FOLGARIDA . Il Napoli tornerà in Val di Sole anche nel 2019? Pare proprio di sì, anzi le voci di corridoio su un possibile rinnovo del lungo matrimonio tra la società partenopea e la Azienda per il turismo della Val di Sole parlano di un probabile prolungamento di ben tre anni.

In Val di Sole le voci e le indiscrezioni si susseguono ormai da settimane, ma ieri le notizie più importanti sono arrivate da Napoli, dove numerosi siti vicini alla società calcistica del presidente De Laurentis hanno dato ampio spazio all’indiscrezione.

Il tam tam mediatico sui quotidiani e sui siti campani è stato poi rinvigorito dalle parole di Luciano Rizzi, presidente della Apt Val di Sole, che intervenendo nel corso dell’appuntamento con “Radio Goal” su Radio Kiss Kiss Napoli ha dichiarato: «Se dovessi, scommetterei sul ritiro del Napoli in Val di Sole per i prossimi 3 anni: ci sono tutti i presupposti per far sì che questo matrimonio prosegua. Ci siamo trovati bene con mister Ancelotti e lo stesso vale per lui: Sarri se ne stava più sulle sue mentre Carlo si è calato maggiormente nella nostra realtà. Se tutto andrà bene, potremo indire la conferenza stampa e dare l’ufficialità nel corso di 15 giorni circa».

L’ufficialità del rinnovo della partnership tra la Val di Sole e il Napoli sembra dunque essere vicina, con grande gioia degli operatori locali che da anni vedono l’arrivo degli azzurri di mister Ancelotti come una delle maggiori attrattive turistiche per il mese di luglio. I numeri negli anni hanno infatti dato ragione alla Val di Sole, che nelle otto estati precedenti ha sempre registrato ottimi dati relativi alla presenza di turisti accorsi in valle per seguire gli allenamenti della squadra campana. (s.z.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto