Rabbi - Visite guidate nel parco 

Il bosco autunnale dello Stelvio

Rabbi. Immersi in Val di Rabbi, nella Val di Saent, vicino alle omonime cascate, per godersi un paesaggio che in autunno sa regalare emozioni uniche e per scorgere gli animali selvatici delle Alpi...



Rabbi. Immersi in Val di Rabbi, nella Val di Saent, vicino alle omonime cascate, per godersi un paesaggio che in autunno sa regalare emozioni uniche e per scorgere gli animali selvatici delle Alpi come i cervi, i camosci e l’aquila reale. A Malga Monte Sole Alta, nel cuore del Parco Naturale dello Stelvio, è in programma un weekend alla scoperta dei boschi che si tingono di mille colori e sfumature, del clima frizzante, di funghi, castagne, noci, e dei cervi che si preparano per l’accoppiamento. Il tutto accompagnati dalla guida del Parco, che saprà svelare segreti e curiosità su una valle suggestiva e misteriosa come la Val di Rabbi. L’appuntamento è oggi e domani per vivere quest’esperienza autunnale all’insegna dello stupore, della serenità e della quiete. Per maggiori dettagli sul programma basta accedere al sito internet www.valdisole.net. È possibile poi prenotare online l’esperienza del bramito sul sito di Ambiente Trentino. Per ulteriori informazioni telefonare al numero 348 0176732 o scrivere all’indirizzo e-mail info@ambientetrentino.it. F.B.















Scuola & Ricerca

In primo piano

Il caso

Il giovane trovato semidecapitato in Alto Adige: non fu omicidio

Secondo le analisi scientifiche delle quali riferisce la Procura, quello del boscaiolo Aaron Engl fu un gesto autonomo compiuto in stato di grave alterazione, non risultano coinvolte altre persone: «Altamente probabile che avesse appoggiato la lama della motosega accesa sulla spalla sinistra». Fu trovato senza vita all'alba del 18 luglio 2024, riverso a terra in un prato nei pressi di malga Raffalt, a 1.600 metri di quota, nel comune di Terento