sanzeno - invitate tutte le associazioni 

Corso sul decreto europeo per la privacy

SANZENO. L’associazione culturale “G. B. Lampi”, con il sostegno della Cassa Rurale Val di Non, ha organizzato per lunedì prossimo a Casa de Gentili - Centro culturale d’Anaunia, a Sanzeno, un...



SANZENO. L’associazione culturale “G. B. Lampi”, con il sostegno della Cassa Rurale Val di Non, ha organizzato per lunedì prossimo a Casa de Gentili - Centro culturale d’Anaunia, a Sanzeno, un incontro formativo sul nuovo decreto europeo relativo alla la privacy.

Alla serata, che inizia alle 20.30, sono stati invitati i responsabili di tutte le associazioni delle valli del Noce, culturali, musicali, sportive e di volontariato.

Il corso intensivo di due ore è tenuto dal dottor Giovanni Poletto dello Studio Gadler.

“È un’occasione di formazione - sottolinea l’associazione Lampi - che riveste fondamentale importanza per i presidenti, e più in generale per i responsabili, di tutte le realtà associative che per l'attività sociale ed istituzionale devono trattare dati sensibili”.

Si parlerà in particolare, come detto, delle disposizioni del nuovo decreto europeo sulla privacy, della figura del responsabile del trattamento dati, delle protezioni necessarie per garantire soci ed amministratori.















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi