I TEST

Coronavirus: test 'drive through' a raccoglitori val di Non

Eseguiti da Uopsal su centinaia di lavoratori stagionali
 



TRENTO. In occasione dell'attività di raccolta della frutta in val di Non, l'Unità operativa prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro (Uopsal) del Dipartimento di prevenzione dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari ha organizzato i cosiddetti "driving workers through", per eseguire i tamponi a centinaia di lavoratori stagionali, nel punto allestito al magazzino Cocea di Taio.

"Questa azione di supporto e assistenza - sottolinea l'Apss - si aggiunge a quelle che in questo periodo Uopsal ha garantito per contrastare la diffusione dei contagi, contribuendo ad aumentare la percezione della sicurezza e della salute nelle varie realtà produttive trentine". "Uopsal ha svolto inoltre un ruolo attivo, assieme alle altre strutture del Dipartimento di prevenzione, nel contenimento dei focolai che si sono in particolare e recentemente manifestati nel settore della lavorazione delle carni e della logistica". 













Scuola & Ricerca

In primo piano

l’iniziativa

Water Music Festival, sei concerti tra i laghi alpini per difendere l’acqua

Dal 12 luglio al 23 agosto la quinta edizione della rassegna animerà i laghi di Valbiolo e Valbione, nel cuore delle Alpi. Musica, natura e impegno ambientale si fondono in un festival che porta sul palco artisti come Malika Ayane, Vasco Brondi e Mirkoeilcane, con un messaggio chiaro: l’acqua è vita, e va protetta

Podcast

Trilogia in giallo. La motosega: poveri diavoli - Seconda parte

Un'amputazione appena sotto il ginocchio, una protesi e un bel gruzzolo in banca: così Andreas Plack sognava di fare i soldi. A suo cugino Christian Kleon aveva messo in mano una motosega, ordinandogli: «Taglia!». E lui lo ha fatto. Solo che le cose non sono andate come i due pensavano: un'aspirina non è stata sufficiente...