Cles, l’Inps trasloca al terzo piano di palazzo Dal Lago

Cles. L’Inps cambia sede e sale al terzo piano dell’ex tribunale, in piazza municipio. L’immobile, noto anche come palazzo Dal Lago, è di proprietà comunale e al primo piano ospita l’ufficio del...



Cles. L’Inps cambia sede e sale al terzo piano dell’ex tribunale, in piazza municipio. L’immobile, noto anche come palazzo Dal Lago, è di proprietà comunale e al primo piano ospita l’ufficio del Giudice di pace, al secondo la sede di Cles dell’Agenzia delle Entrate. Ora con l’arrivo dell’Inps il palazzo completa la destinazione ad uso pubblico ad eccezione del pianterreno che per decisione dell’amministrazione comunale continua a conservare, giustamente, una destinazione commerciale ospitando in affitto un grande marchio del settore abbigliamento. All’Inps saranno riservati in particolare alcuni locali individuati al terzo piano (oltre al locale archivio al quarto piano, poco meno di 30 mq nel sottotetto) per complessivi 369,29 mq. Continua a rimanere invece nella disponibilità dell’Agenzia delle Entrate un ampio locale, sempre al terzo paiano che ospita l’archivio. Il canone di locazione è fissato in 1.181,73 euro mensili (14.180 annui) e la durata contrattuale è di sei anni, prorogabili per ulteriori sei. È concessa la facoltà di risoluzione anticipata del contratto con preavviso di sei mesi, decorso il primo anno, e con esclusione, in tal caso, di qualsiasi risarcimento danni a qualunque titolo. “Il mantenimento dell’ufficio territoriale di Cles riveste importanza non solo per il Comune di Cles, ma anche per tutti i comuni delle Valli di Non e di Sole” - scrive la giunta comunale motivando la decisione che è stata assunta all’unanimità. Nello stesso provvedimento la giunta ha quindi autorizzato il responsabile del Servizio Segreteria e affari generali a sottoscrivere il contratto. Da parte sua l’Inps ha già riscontrato l’idoneità dei locali, pertanto a breve ci dovrebbe essere il passaggio dall’attuale sede al civico 10 di via Pilati, che è di proprietà privata. G.E.















Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto