la tragedia

Celledizzo, domenica i funerali di Massimiliano Lucietti

Proseguono le indagini dei Ris di Parma per accertare la dinamica dell’accaduto. Sabato 5 novembre il funerale di Maurizio Gionta, il cacciatore che l’ha trovato per poi morire suicida
LE INDAGINIGiallo di Celledizzo, è stato omicidio colposo o volontario? Non si esclude il terzo uomo



TRENTO. Sarà celebrato domenica 6 novembre il funerale di Massimiliano Lucietti, il cacciatore di 24 anni morto per un colpo di fucile alla nuca lunedì 31 ottobre a Celledizzo, in Val di Pejo.

La cerimonia si svolgerà alle 14.30 al campo sportivo del paese.

I Ris di Parma nel frattempo stanno svolgendo le perizie sul proiettile che ha ucciso Lucietti e sul fucile della vittima. I familiari, tramite il legale Giuliano Valer, hanno espresso fiducia nelle indagini.

Dall'esito dell'autopsia la Procura di Trento dovrà chiarire la dinamica dell'incidente, e se si sia trattato di incidente venatorio o omicidio volontario.

Domani, sabato 5 novembre, si svolgerà intanto il funerale di Maurizio Gionta, cacciatore di 59 anni che aveva dato l'allarme il giorno della tragedia, morto suicida poche ore dopo. La cerimonia si terrà nella Chiesa parrochiale di Celledizzo.
L'uomo, prima di compiere il gesto estremo, aveva lasciato un messaggio in cui chiedeva di non essere incolpato.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto