Domani il concerto di Natale offerto dalla Cassa Rurale Val di Non 

Banda di Romeno e Coralità Clesiana insieme a Taio

Taio. «Condividiamo a fine anno un momento di armonia e amicizia. È importante essere presenti sul territorio, anche con iniziative aggregative e culturali». Il presidente della Cassa Rurale Val di...



Taio. «Condividiamo a fine anno un momento di armonia e amicizia. È importante essere presenti sul territorio, anche con iniziative aggregative e culturali». Il presidente della Cassa Rurale Val di Non Silvio Mucchi presenta così l’appuntamento pensato per ringraziare la comunità di riferimento per l’anno trascorso insieme, per i traguardi raggiunti e per i risultati economico-sociali ottenuti: un concerto di Natale, che si terrà domani alle 16 al Teatro del Polo scolastico di Taio, a cui tutti sono invitati a partecipare. L’ingresso è libero e gratuito, fino ad esaurimento posti. Sul palco la Libera Coralità Clesiana e il Corpo Bandistico del Comune di Romeno, che eseguiranno un repertorio di armonie prevalentemente ispirate al Natale. Non mancheranno canti e musiche che rappresentano i “cavalli di battaglia” delle due realtà musicali. L’idea della Cassa Rurale Val di Non è, per il futuro, di riproporre l’iniziativa coinvolgendo altri cori e bande del territorio.

Come rivela il nome, la Coralità Clesiana (nella foto) è nata a Cles 20 anni fa da un gruppo di amici, neofiti dal punto di vista musical-canoro, ma accomunati dalla passione per il canto corale. Sotto la guida del maestro Tullio Lorenzoni, che ne è tuttora il direttore, il gruppo intraprende il cammino dapprima con il canto popolare e di montagna, esplorando successivamente lo spiritual, il canto d’autore, il canto sacro e riarrangiamenti di musica leggera. Il gruppo oggi conta una ventina di elementi e si contraddistingue per l’approccio informale, quasi goliardico, che maschera in parte un serio e costante impegno verso il mondo della musica e una continua ricerca di nuove forme canore, senza disdegnare esibizioni teatrali. Il Corpo Bandistico di Romeno ha invece origini lontane, nel 1901, e dopo aver coltivato in passato il repertorio lirico, oggi suona musica moderna. F.B.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale