Taio 

Annullata per sicurezza la “Fiera dei Santi” 

Taio. Per motivi di sicurezza è stata annullata la tradizionale "Fiera dei Santi" in programma domani. “Il recente Dpcm del premier Conte ha espressamente vietato lo svolgimento di sagre e fiere di...



Taio. Per motivi di sicurezza è stata annullata la tradizionale "Fiera dei Santi" in programma domani. “Il recente Dpcm del premier Conte ha espressamente vietato lo svolgimento di sagre e fiere di comunità, nonché limitato di fatto fortemente tutte le occasioni in cui il rispetto della distanza interpersonale minima risulta impossibile o difficoltoso. Non potendo, pertanto, garantire il pieno rispetto delle linee guida in merito a distanziamento sociale minimo, svolgendosi la manifestazione in aree aperte di libera circolazione pedonale, interessando la piazza principale ed alcune vie del centro abitato di Taio, che non consentono di istituire agevolmente varchi di accesso ed uscita per la regolazione ed il contingentamento dell'afflusso dei visitatori, né di istituire percorsi per i frequentatori con flussi predeterminati, si è ritenuto di tutelare la sicurezza e l'incolumità pubblica” - scrive il Comune di Predaia motivando la decisione. La Fiera dei Santi, è un mercato secolare che tradizionalmente si svolgeva la vigilia di Ognissanti nella piazza di Taio. Nel corso degli ultimi decenni aveva perso importanza e per questo due anni fa la fiera era stata rilanciata dal Comune collocandone lo svolgimento nella domenica più prossima alla festività del primo novembre. G.E.















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi