Anche a Mezzana il Comune  informa via sms 

Mezzana. Anche il Comune di Mezzana ha aderito al servizio di allertamento e informazione ai residenti tramite invio di sms COsmOs, messo a disposizione dal Consorzio dei Comuni Trentini. Servizio...



Mezzana. Anche il Comune di Mezzana ha aderito al servizio di allertamento e informazione ai residenti tramite invio di sms COsmOs, messo a disposizione dal Consorzio dei Comuni Trentini. Servizio che dà la possibilità di inviare dei messaggi sui telefoni cellulari dei cittadini interessati, riguardanti notizie e comunicazioni di particolare interesse pubblico, in modo tempestivo e diffuso. Molteplici le modalità di utilizzo: dalla segnalazione di interruzioni stradali o dell’erogazione di servizi di acquedotto e fognatura alla comunicazione di appuntamenti di tipo culturale, di riunioni assembleari o di organi del Comune, come il consiglio comunale.

Il servizio è completamente gratuito per il cittadino e le persone interessate dovranno comunicare la propria adesione mediante la compilazione dell’apposito modulo. Qui, oltre a indicare il proprio numero di cellulare, sceglieranno la tipologia di informazioni che intenderanno ricevere, barrando le apposite caselle. Le categorie di informazioni di interesse selezionabili sono: tutte le materie, per chi intende ricevere notizie relative a ognuna delle categorie elencate; convocazioni del consiglio comunale; allerta e viabilità, con tutte le principali ordinanze di chiusura strade, avvisi su eventuali disagi causati da lavori pubblici, divieti di sosta per lavori o pulizia strade, disposizioni in caso di nevicate o calamità, chiusura acquedotto; prenotazione sorti legna, informazioni su raccolta dei rifiuti, centro di raccolta dei materiali, chiusura uffici comunali, scadenze di tributi, bandi di gara e concorsi; manifestazioni, eventi, corsi culturali o sociali organizzati dal Comune o dalla Biblioteca.

Il modulo di adesione può essere compilato online sul sito del Comune, o fatto pervenire agli uffici comunali. F.B.















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi