la tragedia

Mostizzolo, Veronica Amistadi morta assieme al suo bambino di 4 anni

La 41enne era originaria di Roncone e viveva a Trento con il figlio. Il dramma nella notte fra sabato e domenica

La notizia: trovati nel torrente i corpi di mamma e figlio

La tragedia: l'allarme lanciato da un passante

La comunità: sconvolta dalla tragedia



MOSTIZZOLO. Si chiamava Veronica Amistadi, la donna di 41 anni di Trento, originaria di Roncone, il cui corpo è stato trovato privo di vita, assieme a quello del figlioletto di neanche 4 anni, nelle acque del torrente sotto il ponte di Mostizzolo, fra la Val di Non e la Val di Sole. La donna lavorava come manager in una multinazionale.

Nella notte fra sabato 20 e domenica 21 maggio, il corpo della 41enne e quello del suo bimbo sono stati recuperati dai soccorritori. L'ipotesi al vaglio degli investigatori è un tragico caso di omicidio-suicidio.

A dare l'allarme è stato un automobilista di passaggio, poco dopo l'una di notte, nella zona del ponte di Monticcolo, il viadotto che passa a circa 90 metri sopra il torrente Noce, che ha notato la macchina incustodita, con la portiera aperta e i fari accesi.

Subito è scattato l’allarme ai carabinieri della compagnia di Cles e ai vigili del fuoco volontari di Malè, Cis e Taio, agli uomini del soccorso alpino e agli operatori sanitari. Le ricerche sono state condotte anche con l’aiuto di un elicottero a illuminare l’area, e purtroppo si sono concluse una volta ritrovati i due corpi privi di vita.

I carabinieri di Cles indagano per chiarire l'accaduto: nell'abitacolo della vettura sarebbe stato trovato anche un biglietto d'addio.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue