incidente

Monte Bondone, scialpinista precipita in un canale e muore

La vittima è un 66enne lombardo. Mentre percorreva un tratto esposto è scivolato e precipitato per 200 metri



MONTE BONDONE. Uno scialpinista lombardo di 66 anni è morto nel primo pomeriggio di oggi dopo essere precipitato in un canale per oltre 200 metri, mentre stava percorrendo un tratto esposto del monte Cornetto del Bondone, lungo il versante ovest verso Cavedine e la valle dei Laghi.

Erano le 13 circa quando l'uomo, che stava salendo in compagnia di un'altra persona, a una quota di circa 2.000 metri, è scivolato sparendo dalla vista del compagno, il quale ha subito allertato il numero unico per le emergenze 112. 
La Centrale unica di Trentino emergenza, con il coordinatore dell'area operativa Trentino centrale del Soccorso alpino e speleologico, ha chiesto l'intervento dell'elicottero e della stazione di competenza Trento - Monte Bondone. L'elicottero, salito in quota, ha calato sul posto il tecnico di elisoccorso con l'equipe medica ma per l'uomo non c'era ormai nulla da fare. Dopo la constatazione del decesso da parte del medico e il nullaosta delle autorità, la salma è stata trasferita a bordo ed elitrasportata a Cavedine. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

il caso

La Cgil attacca Fugatti: "Incentivi per vivere in montagna? Non c'è nessuno spopolamento"

Grosselli: “La Giunta fa gli interventi a naso e millanta attenzione alle periferie tradendo gli Stati generali della Montagna. Anche nei comuni sopra i 1.000 metri oggi vivono più persone di trent'anni fa. Alla montagna servono servizi e lavoro di qualità, investendo sull’autonomia delle Comunità, non sulla centralizzazione"

IL BANDO Fino a 100mila euro a chi si sposta nei paesi che hanno perso più abitanti