LA TRAGEDIA

Merano, uomo di 45 anni travolto e ucciso dal treno

E' accaduto in un punto scarsamente illuminato dove le rotaie vengono quotidianamente scavalcate dai senzatetto per raggiungere l’accampamento che sorge sotto il viadotto della MeBo



MERANO. Travolto e ucciso dal treno a 45 anni. La tragedia ieri sera in prossimità della stazione di Maia Bassa, a Merano.

La vittima è un cittadino di nazionalità marocchina di 45 anni. È stato investito dal convoglio nel tratto dove i binari, all’altezza dell’ex C+C, corrono stretti fra l’argine dell’Adige e la rampa di via Palade che collega la rotatoria davanti alla stazione a quella del ponte verso Marlengo.

In quel segmento, scarsamente illuminato, le rotaie vengono quotidianamente scavalcate dai senzatetto per raggiungere l’accampamento che sorge sotto il viadotto della MeBo, sulla sponda sinistra del fiume. Un villaggio della disperazione, ciclicamente sgomberato e regolarmente ricostituito.

Anche ieri sera, mentre la Polfer, i Carabinieri e i Vigili del fuoco di Maia Bassa operavano sul teatro della tragedia da poco consumata, dalla strada si poteva scorgere il fuoco che prova a stemperare la notte dei suoi abitanti. Il dramma è avvenuto verso le 19.

Sulla ricostruzione della dinamica saranno determinanti i rilievi degli inquirenti, tuttavia la zona dell’incidente, proprio perché usuale passaggio verso la baraccopoli, avvalora l’ipotesi della causa accidentale. Il quarantacinquenne è morto sul colpo. Il traffico ferroviario fra Maia Bassa e Merano è stato subito interrotto. I passeggeri sono stati fatti scendere e indirizzati verso la stazione che dista poche decine di metri dal luogo dell’investimento.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi