covid

Maratona vaccinale: la Provincia chiama in campo i suoi dipendenti

Mail a tutti i dipendenti per chiedere la disponibilità a lavorare nei centri vaccinali dal 4 all’8 dicembre: ne servono circa 120



TRENTO. Per la “maratona vaccinale” fra il 4 e l’8 dicembre, la Provincia di Trento chiama in campo i suoi dipendenti, anche quelli che non fanno parte del comparto sanità.

E’ stata infatti chiesta la disponibilità di tutti a mettere a disposizione parte del tempo per essere al servizio dei centri vaccinali che per 5 giorni lavoreranno dalle 6 alle 24. 

E’ stato quindi chiesto “il supporto di altro personale da dedicare alle funzioni organizzativo/amministrative connesse alla vaccinazione (informazione, registrazione delle persone, scarico certificati ecc.).

Si tratta di una iniziativa di contrasto alla diffusione dell'epidemia da Covid di grandissima rilevanza ed è per questo che anche il nostro contributo riveste un'importanza davvero significativa.

A questo fine si è stimato necessario un numero di circa 120 persone da ricercare anche nell'ambito dell'organico della Provincia".

Un appello che è stato girato ad ogni singolo dipendente che potrà dare o meno la propria disponibilità in base ad una tabella.

Si chiede anche la partecipazione di un solo giorno anche se sarebbe preferibile una presenza più costante nei cinque giorni “esprimere con continuità una competenza che pur di carattere semplice, richiede comunque una fase di apprendimento”.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore