LAVORO

Marangoni, «sospesi» venti dipendenti

L’azienda non ha risorse per acquistare le materie prime, viaggia a ritmi bassi e sfrutta la flessibilità di ferie



ROVERETO. Tira una brutta aria in Marangoni. La crisi di liquidità accusata lo scorso autunno non è risolta, anzi, pare essersi aggravata.

Al momento, l’azienda produce circa un quarto rispetto alle proprie potenzialità, e la ragione non sono tanto le commesse che mancano, quanto le materie prime. In sostanza, l’azienda non ha sufficiente liquidità per acquistarle.

E' così che una ventina di dipendenti è stata sospesa dal lavoro fino a tutto giugno, per il momento sfruttando il meccanismo di scarico delle ferie. I ruoli dovrebbero essere a rotazione, anche per smaltire un numero superiore di giorni di ferie.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Comunali

Ballottaggi anche a Cles, Mori, Novella, Cavalese e Ville d'Anaunia

In val di Fiemme è addirittura pareggio fra sindaco uscente Sergio Finato e Carlo Betta: 968 voti e il 50% a testa. Nel centro della Vallagarina sfida il 18 maggio tra Stefano Barozzi di centrosinistra e Nicola Mazzucchi (Lega e Patt). Nel "capoluogo" noneso sfida tra Stella Menapace di Patt e alleati e Paola Demagri per il centrosinistra. A Novella duello tra Silvano Dominici e Donato Preti. Corsa sul filo di lana a Ville d'Anaunia: Silvano Ghezzi primo incontrerà Fausto Pallaver, escluso per pochi voti Samuel Valentini