IL DATO

Lega prima quasi dappertutto, tranne che a Trento

Il capoluogo è l'unico dei grandi comuni del Trentino dove il Partito Democratico ha ottenuto più preferenze rispetto al Carroccio



TRENTO. La Lega è il primo partito in quasi tutti i comuni delle valli e nei principali centri urbani del Trentino, fatta eccezione di Trento. Il capoluogo, infatti, è l'unico tra i grandi comuni in cui il Pd è il primo partito, con 19.465 voti ed il 34,78%. La Lega è al secondo posto, con 16.077 voti (28,72%), seguita da Movimento 5 Stelle (4.912 voti, 8,78%), Fratelli d'Italia (2.805 voti, 5,01%), Europa Verde (2.713 voti, 4,85%), Forza Italia (2.680 voti, 4,79%), +Europa (2.365 voti, 4,23%), Svp (2.027 voti,3,62%) e la Sinistra (1.339 voti, 2,39%).

Ad Arco la Lega ha ottenuto il 34,66%, a Riva del Garda il 34,27%, a Pergine il 38,21%, a Rovereto il 31,02%. Il Pd è sempre al secondo posto: 27,36% ad Arco; 26,84% a Riva del Garda, 23,84% a Pergine e 29,76% a Rovereto.

I 5 Stelle superano il 10% soltanto ad Arco (11,99%), Riva (12,36%) e Rovereto (10,30%), mentre ottengono l'8,78% a Trento e l'8,81% a Pergine.













Scuola & Ricerca

In primo piano

calcio

Un'Inter infinita è in finale Champions: immagini che resteranno nella storia

L'Inter torna in finale di Champions League e lo fa con una impresa, battendo il Barcellona con un 4-3 che nel punteggio evoca l'epos del calcio italiano. L'impresa e il modo in cui e' maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l'Italia-Germania dell'Azteca, resterà nella storia: due volte avanti, i nerazzurri si fanno rimontare fino al 3-2, prima che Acerbi all'ultimo istante dei regolamentari pareggi e Frattesi nei supplementari regalino alla squadra di Simone Inzaghi il biglietto per la finale di Monaco di Baviera (foto Ansa)