Una bella sfilata nel segno dell’arte e del circo

Albiano. “Carneval d’Albian 2020” sempre di notevole richiamo, grazie al volontariato e all’impegno delle associazioni, con l’organizzazione del Comitato El Castegnar, in collaborazione con il Gruppo...



Albiano. “Carneval d’Albian 2020” sempre di notevole richiamo, grazie al volontariato e all’impegno delle associazioni, con l’organizzazione del Comitato El Castegnar, in collaborazione con il Gruppo Alpini. i Vigili del fuoco, il Corpo Bandistico, il Gruppo Missionario e il sostegno dell’amministrazione comunale. Partecipazione sempre sostenuta di maschere, valutate in circa 250 tra bambini, ragazzi e adulti, con larga presenza di cittadini, attirati dallo spettacolo e dalla possibilità di pranzare in attesa della sfilata proveniente da via Roma. La difficoltà di allestire e presentare dei carri, avvertita un po’ in tante manifestazioni svoltesi nei paesi e centri del Trentino, ha registrato ad Albiano la presenza di tre carri, due dei quali a... trazione manuale, che contavano da soli oltre 100 maschere, tra bambini e adulti.

Il via alla sfilata è stato dato alle 13.30 dal Corpo bandistico, che ha radunato carri e maschere in marcia sul percorso del centro storico, per convergere nel piazzale tra le chiese e il municipio, dove erano già al lavoro attorno alle cucine i volontari che cominciavano a distribuire il pranzo a base di polenta, pasta di lucaniche, braciole, fagioli, formaggio, panini, crostoli, the caldo, vin brulè e altre bevande. Con l’arrivo della sfilata è stato aperto anche il Pozzo di S.Patrizio sotto il pronao dell’antica chiesetta di S. Biagio, del gruppo missionario. Mentre i nuovi arrivati consumavano il pranzo è iniziata anche la parte spettacolare del carnevale con le mascherine singole e in piccoli gruppetti che salivano in passerella sul palco per presentarsi alla giuria. A tutti è stato consegnato un piccolo premio in attesa della proclamazione dei vincitori. Al termine la giuria ha attribuito il 1° premio alle quattro ragazze che impersonavano “Quadri d’autore”.

Poi spazio ai tre carri: primo a presentarsi quello del “Circo” realizzato dall’Oratorio, con 80 personaggi in maschera, una buona metà composta dai genitori dei bambini mentre i i piccoli facevano da scorta alla gabbia dove c’erano dei pericolosi leoncini a due zampe. Di seguito il carro della “Casa di Carta”, con un gruppo di personaggi mascherati e in rosso, armati di attrezzatura per svaligiare la zecca. Infine il carro dei “Cow Biani”, i coscritti del 2002. Il primo premio è stato attribuito al gruppo del Circo presentato dall’Oratorio. F.V.

©RIPRODUZIONE RISERVATA.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue