mezzolombardo - il concorso di pittura 

“Un fiore per Leonida”: per ora consegnate 10 opere 

MEZZOLOMBARDO. Sono già una decina le opere pittoriche consegnate alla biblioteca di Mezzolombardo dai partecipanti al concorso “Un fiore per Leonilda”. C’è tempo fino al 12 febbraio per portare il...



MEZZOLOMBARDO. Sono già una decina le opere pittoriche consegnate alla biblioteca di Mezzolombardo dai partecipanti al concorso “Un fiore per Leonilda”. C’è tempo fino al 12 febbraio per portare il proprio lavoro, che, dopo la valutazione, andrà in mostra in sala Spaur da venerdì 8 marzo per due settimane. I quadri, di qualsiasi misura e tecnica, incorniciati o meno, non devono essere riconoscibili, perciò la firma va tralasciata o coperta in qualche modo. Possono partecipare al concorso pittori della regione Trentino Alto Adige, portando un massimo di due produzioni; in palio ci sono 300 euro per il primo classificato e, a seguire, 200 e 100 euro in buoni acquisto. La giuria valuterà soprattutto il messaggio che l’opera trasmette in quanto l’iniziativa si inserisce nella Festa della donna e, come dice il bando, è “contro il femminicidio e per sensibilizzare le persone sul tema dei rapporti rispettosi fra uomo e donna”. L’associazione Arte Futuro, che organizza il concorso insieme alla biblioteca intercomunale, invita tutti a partecipare per dare forma ad una mostra carica di significati e immagini belle e simboliche. Per informazioni scrivere ad artefuturo@libero.it o telefonare al 345 9760896. (a.t.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto