Lona Lases 

Svincolo e rotatoria tra le provinciali 71 e 76

Lona lases. Il Documento di programmazione settoriale 2020 - 2022 approvato dalla giunta provinciale prevede anche la realizzazione di una nuova rotatoria che garantirà la sicurezza dei veicoli in...



Lona lases. Il Documento di programmazione settoriale 2020 - 2022 approvato dalla giunta provinciale prevede anche la realizzazione di una nuova rotatoria che garantirà la sicurezza dei veicoli in transito a Lona Lases, anche a servizio delle attività estrattive. Il finanziamento necessario, secondo quanto riportato dal progetto definitivo a cura del Servizio opere stradali, è di 650 mila euro. La Provincia ha stabilito che tra la strada provinciale 71 e la strada provinciale 76 saranno eseguiti i lavori per un nuovo svincolo che servirà una rotatoria a raso dal duplice scopo: rallentare i veicoli provenienti soprattutto dalla Sp 71 in direzione di Cavalese e che si apprestano ad entrare nell’abitato, oltre che garantire l’ingresso in strada degli automezzi pesanti provenienti dalle cave di porfido. La rotatoria avrà raggio interno di 10 metri, ai quali si aggiungono due metri di anello sormontabile. La pista carrabile avrà una larghezza di 7 metri.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto