valle di cembra 

Soggiorni estivi “protetti”, iscrizioni al via

VALLE DI CEMBRA . Sono aperte agli uffici del Servizio socio assistenziale della Comunità della Valle di Cembra, sede a Cembra Lisignago, previo appuntamento, le iscrizioni ai soggiorni “protetti” al...



VALLE DI CEMBRA . Sono aperte agli uffici del Servizio socio assistenziale della Comunità della Valle di Cembra, sede a Cembra Lisignago, previo appuntamento, le iscrizioni ai soggiorni “protetti” al mare, organizzati dalla Comunità a Gatteo Mare sulla Riviera Adriatica dal 26 maggio al 9 di giugno. Sono riservati alle persone residenti nei Comuni della Valle di Cembra, utenti dei servizi socio assistenziali o inseriti nelle Aziende pubbliche di servizi alla persona, che presentano la necessità di beneficiare di un soggiorno protetto allo scopo di promuovere il loro benessere e lo sviluppo della vita di relazione.

Per la partecipazione al soggiorno sarà richiesta una quota di compartecipazione calcolata secondo la disciplina di riferimento che per il 2018 prevede quote minime di 250 euro e la massima di 631 euro. La domanda, compilata su apposito modulo, dovrà essere presentata dall'interessato, o un suo familiare, presso agli uffici del Servizio Socio assistenziale della Comunità a Cembra Lisignago entro e non oltre le 12 di lunedì 13 aprile. L’appuntamento ed eventuali informazioni devono essere richiesti in orario di ufficio, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12 e dal lunedì al giovedì dalle 143 alle 16, telefonando allo 0461-680032 interno 1.

Il modulo è disponibile anche presso i Comuni di Albiano, Lona Lases, Segonzano e Sover. (f.v.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore