Mezzolombardo, serata su Alberto Eccher Dall’Eco

MEZZOLOMBARDO. Maria Roberta Sommacal, laureata in lettere e filosofia, insegnante scuola primaria a Mezzolombardo, è la relatrice dell’Incontri del Giovedì che si tiene alle 20.30 in Sala Spaur. Il...



MEZZOLOMBARDO. Maria Roberta Sommacal, laureata in lettere e filosofia, insegnante scuola primaria a Mezzolombardo, è la relatrice dell’Incontri del Giovedì che si tiene alle 20.30 in Sala Spaur. Il tema è “Figure trentine del risorgimento nazionale: Alberto Eccher dall’Eco”. La serata è dedicata alla complessa e bella figura del concittadino Alberto Salvador Maria de Echer, figlio del nobile Giovanni di Marienberg di Mezzolombardo, antica famiglia originaria di Folgaria, e della nobile Giovanna de Ferrari di Denno. Lo stemma di famiglia, due frecce piumate in decusse inquartate con due guerrieri turchi con faretra e arco teso con in ovale la Vergine che tiene in braccio sinistro il Bambino, si può ancora ammirare sulla lastra tombale nel cimitero di Mezzolombardo. Maria Roberta Sommacal, oltre che parlare di Alberto Eccher, illustrerà la situazione socio-economica del Trentino nella seconda metà dell’800, gli eventi salienti tra 1848 e 1866 e del Risorgimento in Italia. Eccher, volontario garibaldino, era uno stimato e famoso professore di fisica e matematica all’Istituto Superiore di Firenze, educatore e patriota e nuovamente volontario più che settantenne durante il primo conflitto mondiale.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore