Medaglia d’argento al pane di Nicholas Tecchiolli  

La Coppa europea. La competizione che ha visto di nuovo sul podio il giovane panificatore di Vezzano si è svolta a Nantes, in Francia. Presente l’eccellenza delle produzioni panarie


Enzo Zambaldi


Vezzano. Nicholas Tecchiolli ha vinto la medaglia d’argento alla ventesima edizione della “Coppa d’Europa della panificazione e pasticceria” che si è svolta a Nantes, in Francia. Dopo la medaglia d’oro come miglior “commis boulanger”, conquistata nel 2015 ai “Mondiali del pane”, sempre in Francia ma a Saint Etienne e la medaglia d’argento nel 2017 agli “Europei” di Nantes, questo è un altro grande risultato entusiasmante per il ventisettenne Nicholas ed il team Italia che ha partecipato alla Coppa d’Europa della panificazione e pasticceria, che si è tenutasi domenica scorsa.

Sfida a nove

A Nantes era in gara l’eccellenza delle produzioni panarie e di pasticceria rappresentata da nove squadre europee, che hanno realizzato davanti ad una giuria internazionale (per l’Italia Roberto Perotti) sei varietà di pane, sei tipi di pasticcini e un’opera artistica.

Il team Italia, coordinato dal coach Fabrizio Zucchi e composto da Nicholas Tecchiolli per il pane, Matteo Manuini per la “viennoiserie” e Bruno Andreoletti per il pezzo artistico, si è aggiudicato il secondo gradino del podio nella classifica finale, confermando ancora una volta l’altissima qualità delle produzioni italiane.

In azienda da 8 anni

Nicholas è figlio di Adriano Tecchiolli, uno dei titolari del panificio Tecchiolli di Cavedine, lavora nell’azienda dal 2011 ed è il responsabile del reparto produttivo e del settore ricerca e sviluppo dei prodotti di panificazione. Nicholas è anche socio di Richemont Club Italia, un’organizzazione internazionale con sede a Brescia, che sostiene e valorizza l’attività dei suoi aderenti ai vertici nel settore della panificazione e della pasticceria.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue