Lona Lases, il consiglio cala da 11 a 10 membri
Ineleggibile Marco Libardi in quanto impiegato della Ragioneria di Stato. Zola vicesindaco con delega all’urbanistica, Alessandro Avi e Elisa Russo assessori
LONA LASES. Ha destato sorpresa nella seduta di convalida del nuovo consiglio comunale, al momento dell’esame delle condizioni di eleggibilità e incompatibilità alla carica di consigliere dei neo eletti, la comunicazione da parte del segretario comunale, Marco Galvagni, che il consigliere Fiore Libardi era ineleggibile, perché impiegato presso la ragioneria dello Stato a Trento, ruolo per il quale non avrebbe potuto nemmeno candidare. Un guaio per la squadra del sindaco Roberto Dalmonego, che non era a conoscenza della posizione di ineleggibilità di Libardi, e che si è vista ridurre i consiglieri da 11 a 10, senza poter sostituire l’escluso. Il consiglio comunale, sentita la relazione del segretario, ha preso atto della situazione, votando la convalida degli altri 10 eletti.
Presenti in aula una mezza dozzina di persone, tra le quali il presidente della Comunità Valle di Cembra, Simone Santuari, e il presidente della scuola dell’infanzia Sergio Paglia, a sottolineare, se ce n’era bisogno, la dichiarata disaffezione della comunità verso le istituzioni, che non ha ritenuto di presenziare al consiglio di avvio legislatura, il consigliere anziano Leandro Zola ha dato la parola al segretario. Il dottor Galvagni ha letto il dispositivo riguardante le condizioni di ineleggibilità e incompatibilità alla carica di sindaco di Roberto Dalmonego, non riscontrando alcun impedimento. Voto quindi favorevole del consiglio comunale, con l’astensione del primo cittadino, che ha poi letto la formula del giuramento. Di seguito la citata votazione riguardante i consiglieri comunali, con l’esclusione del consigliere ineleggibile. Nella seduta di insediamento mancava la consigliera Elisa Casagranda, perché fuori regione (assente anche nelle foto). Il sindaco ha quindi comunicato i tre consiglieri che faranno parte della giunta. Sono: Leandro Zola, con delega di vicesindaco e assessore all’urbanistica; Alessandro Avi con delega ai lavori pubblici e ambiente, Elisa Russo delegata alle politiche sociali e alla cultura. Il sindaco terrà per sé il bilancio, il settore cave, l’ organizzazione generale e quanto per ora non assegnato. Il consiglio comunale ne ha preso atto.
Il primo cittadino ha poi invitato ad intervenire il presidente della Comunità di Valle. Tra le altre cose Santuari ha ricordato che la Comunità che presiede è in grado di dare un aiuto ai comuni in una serie di attività. Ne hanno preso atto i componenti della giunta che hanno sottolineato le più urgenti necessità, con interventi anche dei singoli consiglieri su situazioni e necessità di loro conoscenza, raccolte anche dalla popolazione prima e dopo le elezioni.