Lavis, S. Nicolò è arrivato dopo i Krampus

LAVIS. Il centro storico è stato invaso dai bambini ieri pomeriggio per San Nicolò, annunciato dall'arrivo di corsa – giù dai vicoli del Pristol – dei temibili Krampus, i diavoli che rappresentano...



LAVIS. Il centro storico è stato invaso dai bambini ieri pomeriggio per San Nicolò, annunciato dall'arrivo di corsa – giù dai vicoli del Pristol – dei temibili Krampus, i diavoli che rappresentano il male. E poi un frate e due angioletti hanno scortato San Nicolò verso il trionfo del bene, con la distribuzione dei dolci. L'iniziativa è organizzata da qualche anno dall'Associazione culturale lavisana con il contributo della Pro loco. I volontari hanno recuperato una tradizione che a Lavis era andata persa nel Dopoguerra. E che ora si ripete invece ogni anno con lo stesso successo. (d.e.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno