Valle di Cavedine e Vezzano 

Laboratorio sull’acqua per i bambini

Cavedine. Domani con la celebrazione della Giornata mondiale dell’acqua si chiude il progetto TAL: Territorio Ambiente Libri proposto dall’Ecomuseo della Valle dei Laghi, come ente capofila, dalle...



Cavedine. Domani con la celebrazione della Giornata mondiale dell’acqua si chiude il progetto TAL: Territorio Ambiente Libri proposto dall’Ecomuseo della Valle dei Laghi, come ente capofila, dalle Biblioteche Vallelaghi e Valle di Cavedine come partners e con il contributo della Fondazione Caritro, nonché con l’appoggio della Gestione associata della cultura della Comunità della Valle dei Laghi e dei comuni di Cavedine, Madruzzo e Vallelaghi.

Si è trattato di un progetto, che data l’importanza e la vastità dell’argomento, appunto l’acqua nel contesto ambientale (ambiente, acqua, paesaggio e biodiversità), ha impegnato i curatori dell’iniziativa per circa un anno, cercando di coinvolgere innanzitutto i cittadini, ma soprattutto con spunti mirati gli studenti delle due scuole secondarie di primo grado di Vezzano e Cavedine.

Si sono susseguiti infatti incontri, mostre bibliografiche, laboratori, serate di approfondimento e uscite sul territorio con le scuole; si sono raccolte immagini, pareri e idee che hanno declinato sul nostro territorio i temi che proprio in questi giorni sono al centro del dibattito internazionale su un bene così prezioso ed indispensabile come l’acqua. Ed è per questo che si è pensato chiudere circolarmente il progetto TAL festeggiando proprio la Giornata mondiale dell’acqua con cui il progetto era partito un anno fa.

Gli appuntamenti di domani

Ecco quindi che domani venerdì le Biblioteche di Cavedine e Lasino ospiteranno alle 17 (insieme a quella di Vezzano alle 16.45) un laboratorio ludico didattico dal titolo “Le varie sfumature dell’acqua e dei suoi abitanti” pensato per i bambini delle scuole elementari e medie, che già attenti osservatori e conoscitori del nostro territorio, potranno divertirsi e imparare nuove informazioni e curiosità sul bene più prezioso del nostro pianeta.

L’impegno della Biblioteca Valle di Cavedine per il mese di marzo non si ferma qui in quanto ospita la sezione “Mondo bambino” della Mostra Nati per Leggere. Nel ventennale di NPL, progetto nazionale di promozione della lettura promosso in Provincia di Trento dal Sistema Bibliotecario Trentino, Aib (Associazione Italiana Biblioteche) e CSB (Centro per la salute del bambino), è rinnovato il ruolo delle Biblioteche nella promozione della lettura "a bassa voce" quella lettura di relazione, in famiglia, così importante sin dalla nascita. Dopo le tappe presso la Biblioteca di Cavedine e quella di Sarche, la mostra, presente in Biblioteca a Calavino fino a dopodomani sabato 23 marzo, in Biblioteca a Lasino dal 25 al 29 marzo e infine a Vigo Cavedine dal 2 al 4 aprile. M.B.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano