Il coro Piccole Colonne in piazza
Prosegue a Mezzocorona il ricco programma di “Note di Natale”
PIANA ROTALIANA. Sta ricevendo un ottimo riscontro l'edizione numero 24 di “Note di Natale”, manifestazione che racchiude in un unico cartellone tutte o comunque la quasi totalità delle iniziative musicali (ma anche teatrali) dedicate alle feste di fine anno. Nata nel 1993 per merito dell'allora direttivo della Banda Cittadina di Mezzolombardo, con l'intenzione di proporre per le feste natalizie una serie di eventi musicali alla popolazione della borgata, “Note di Natale” è cresciuta negli anni fino a diventare una iniziativa extracomunale che coinvolge ben sei comuni della Rotaliana.
Da qualche anno la regia è in mano alla scuola musicale Guido Gallo e più specificamente alla presidente della scuola, Claudia Calovi. Ricco anche in questa edizione il cartellone. Si è partiti il 2 dicembre con due iniziative: l'inaugurazione nel centro storico di Faedo del più grande presepe del Trentino, che ovviamente rimarrà allestito fino alla fine del periodo festivo, e il concerto nella sala civica di Mezzolombardo, organizzato dalla biblioteca, del Coro de Villancicos Miel e Limon che ha proposto canti natalizi della tradizione flamenca e gitano-andalusa. Poi via via un susseguirsi di iniziative - ultimo finora il concerto dei River Boys nel teatro San Pietro di Mezzolombardo, al quale ha assistito un numeroso e caloroso pubblico - tutte di ottima qualità e che hanno conseguito apprezzamenti e applausi scroscianti.
Il prossimo appuntamento in programma è per oggi in piazza della chiesa a Mezzocorona, dove alle 20.45 la Pro Loco organizza “Scintille di Natale” con la partecipazione del coro Piccole Colonne. Domani, alle 20.30 nel teatro San Pietro di Mezzolombardo, sarà la volta de “La fabbrica di Stelle”, spettacolo natalizio con il Piccolo Teatro dell'Oratorio e il Coro Osanna che sarà replicato sabato, stesso luogo e stessa ora. La vigilia di Natale, alle 22 nella palestra comunale di Nave San Rocco, ritorna “Aspettando Mezzanotte” in compagnia della Nautilus Band. Il giorno successivo è Natale e come ogni anno da parecchi anni la Banda Musicale di Mezzocorona, alle 18.30 al Palarotari, proporrà il suo Concerto di Natale. I concerti bandistici proseguono la sera del 30 dicembre nella sala polifunzionale del Municipio di San Michele all'Adige con il Concerto di fine anno della Banda di Faedo, mentre il primo gennaio la Banda Cittadina di Mezzolombardo festeggerà l'arrivo del nuovo anno con il suo ormai tradizionale “Concerto di Capodanno”. L'appuntamento è alle 20.20 al Teatro San Pietro.
Le ultime iniziative in cartellone saranno sabato 6 gennaio nella chiesa di Roveré della Luna con “Chorus band in concerto” a cura della Pro Loco e domenica 7 gennaio nella chiesa dei frati francescani di Mezzolombardo con il “Concerto per il Nuovo Anno” dei cori della scuola musicale Guido Gallo, con l'ensemble d'archi Gallo - Eccher, in collaborazione con il Gruppo Alpini. (m.w.)