Iscrizioni aperte a Lona Lases 

Con il Circolo pensionati due giorni in Piemonte 

Lona lases. Il Circolo Pensionati e Anziani propone per il 14 e 15 settembre un gita di due giorni in Piemonte per la visita di Torino, del museo egizio e della regia di Venaria reale. Il costo con...



Lona lases. Il Circolo Pensionati e Anziani propone per il 14 e 15 settembre un gita di due giorni in Piemonte per la visita di Torino, del museo egizio e della regia di Venaria reale. Il costo con 45 partecipanti è di 200 euro, 210 con 40 partecipanti comprensivo di assicurazione, medico e bagaglio. Iscrizioni presso la le famiglie cooperative con acconto di 100 euro entro sabato 17 agosto; il saldo entro il 4 settembre.

Sabato 14 settembre partenza alle 6 da Lona, alle 6.15 da Lases. Alle 12 arrivo e pranzo al ristorante La Badessa, nel pomeriggio alle 14 visita guidata al museo egizio; al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Domenica 15 colazione rilascio delle camere e trasferimento a Venaria per la visita guidata alla residenza Sabaudia, dichiarata patrimonio dell’umanità. Pranzo in una locale della zona e alle 16 partenza per il rientro con arrivo prevosto per le 23. Per informazioni tel. 348 6953964. F.V.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto