Colto da infarto cinquantenne muore per strada 

Lavis. Un cinquantenne di origine romena si è sentito male ieri pomeriggio a Lavis, all’altezza del ponte San Giovanni, all’incrocio fra via Lungo Avisio e la statale, praticamente dove c’è il...



Lavis. Un cinquantenne di origine romena si è sentito male ieri pomeriggio a Lavis, all’altezza del ponte San Giovanni, all’incrocio fra via Lungo Avisio e la statale, praticamente dove c’è il passaggio a livello. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e con loro i vigili del fuoco del paese. Purtroppo la persona non si è più ripresa ed è morta sul posto. I sanitari hanno tentato il massaggio cardiaco e di rianimarlo direttamente in strada, senza successo.

Secondo le prime notizie arrivate ieri, intorno alle tre e mezza del pomeriggio, l’uomo avrebbe avuto un attacco cardiaco e sarebbe caduto a terra. Ovviamente, in questo periodo ogni intervento deve essere fatto con la massima cautela, vista l’epidemia in corso, anche nei casi in cui il coronavirus probabilmente non c’entra. Così, i vigili del fuoco hanno delimitato la zona e sono intervenuti indossando le protezioni del nucleo nbcr, quello che – in tempi normali – interviene soltanto nel caso di incidenti chimici o biologici. Ora però bisogna usare la massima cautela per ogni soccorso. Infatti, non si può sapere in anticipo se la persona coinvolta abbia anche il virus o no. E ovviamente bisogna proteggere i soccorritori. D.E.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore