valle dei laghi

C’è nuovo lavoro per disabili 

La Comunità di Valle aderisce al progetto provinciale OccupAzione



VALLE DEI LAGHI. La Comunità Valle dei Laghi, anche per il 2017-2018 aderisce, quale ente beneficiario del contributo provinciale, all’avvio del progetto OccupAzione, opportunità di inserimento lavorativo che l’Agenzia del Lavoro ha promosso per persone con disabilità. La Comunità, attenta da anni ad agevolare l’inserimento nel mondo del lavoro di persone deboli, è impegnata a cogliere tutte le opportunità occupazionali con i tre Comuni della vallata, nel supportare le persone svantaggiate a trovare adeguate risposte al diritto di lavoro, rimanendo impegnate e attive nel proprio territorio.

Negli ultimi anni all’Intervento 19 si sono aggiunti nuovi inserimenti lavorativi: Over 45 e ora il progetto OccupAzione. Le persone occupate in questi progetti sono state, negli ultimi 4 anni, una ventina, e per un totale notevole di ore erogate a domicilio a utenti anziani in carico al servizio socio-assistenziale. I progetti devono avere per oggetto servizi d’interesse generale, devono essere a termine, con durata da un minimo di 4 mesi ad un massimo di 10 mesi, avere prevalentemente contenuto di manodopera, compatibili con il grado di svantaggio del lavoratore. I destinatari di queste politiche attive del lavoro sono impegnati in Valle dei Laghi per tutto l’anno e rispondono alle richieste degli utenti di questi servizi ausiliari: sono presenti nelle loro case in continuità, offrendo compagnia e supporto relazionale. Il maggior benessere, rilevato negli anziani e nelle persone fragili che hanno beneficiato della presenza nelle loro case di questi lavoratori, ha certificato l’importanza di poter offrire il servizio di compagnia. (e.z.)















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi