Albiano 

C’è il comitato Covid 19 per il settore porfido

Albiano. Il presidente dell’Ente sviluppo porfido (Espo) Massimo Stenico ha inviato a tutti i titolari delle cave di porfido e alle attività lavorative una lettera pervenuta dalla commissione...



Albiano. Il presidente dell’Ente sviluppo porfido (Espo) Massimo Stenico ha inviato a tutti i titolari delle cave di porfido e alle attività lavorative una lettera pervenuta dalla commissione paritetica settore porfido, per la composizione del comitato di settore Covid 19, secondo il protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus negli ambienti di lavoro.

I rappresentanti del comitato territoriale nella commissione paritetica settore porfido per il contrasto e contenimento del Covid-19, per la parte sindacale sono Fabrizio Bignotti, Mauro Crestani, Sandra Ferrari, Roberto Gottardi, Moreno Marighetti, Mati Nedzmi, Muhlbacher, Ernesto e Stefano Zancanella. I rappresentanti per la parte datoriale (i datori di lavoro) sono: Deborah Battisti, Simone Caresia, Luca Filippi, Massimo Stenico, Alberto Pisetta, Christian Poletti ed un medico competente responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (Rspp), nominato dal datore di lavoro.

In questi giorni si stanno predisponendo, tramite un incarico a Progetto Salute, le linee guida specifiche per le varie lavorazioni, le quali verranno vagliate dal Coordinamento provinciale per la salute e la sicurezza e dal Dipartimento prevenzione dell’Azienda sanitaria. Le linee guida verranno declinate con la specificità proprie del settore e dopo la presa d’atto da parte del Comitato territoriale saranno inviate a tutte le aziende del porfido per una puntuale applicazione. F.V.















Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno