Albiano, lottizzazione cave per S. Colomba-Montegaggio

ALBIANO. Con proprio avviso il sindaco di Albiano Erna Pisetta comunica l’avvio del procedimento di delimitazione dei macrolotti riguardanti l’area estrattiva di Santa Colomba-Montegaggio nel Comune...



ALBIANO. Con proprio avviso il sindaco di Albiano Erna Pisetta comunica l’avvio del procedimento di delimitazione dei macrolotti riguardanti l’area estrattiva di Santa Colomba-Montegaggio nel Comune catastale di Albiano. Il provvedimento fa seguito a quanto è stato previsto dalla deliberazione della giunta provinciale dell’ottobre 2017 riguardante l’attività di cava che fa riferimento alla legge provinciale n. 24 del 2006, criteri obbligatori per la delimitazione del lotti delle cave di porfido. La proposta di lottizzazione è depositata per la consultazione per la partecipazione al procedimento, sia presso So.ge.ca. s.r.l. (tel. 0461.687137), sia presso l'ufficio cave del Comune di Albiano in via S. Antonio (tel. 0461.689623), previo appuntamento telefonico. I soggetti interessati a presentare eventuali osservazioni potranno farlo entro 15 giorni dalla pubblicazione dell’avviso sull’albo comunale. Si precisa inoltre che la delimitazione in questione sarà approvata dal consiglio comunale. Responsabile del procedimento è la dottoressa Maria Luisa Offer, responsabile del settore cave del Comune di Albiano. (f.v.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Ambiente

Respira, sei in Trentino: ma crescono le famiglie che si lamentano dell'aria inquinata

Secondo i dati elaborati da Ispat, lo scorso anno sono state il 24,4% quelle critiche, mentre nel 2015 erano il 18,4%. Però rispetto alla media del resto d'Italia la percezione sulla qualità dell'aria rimane a livelli più elevati. Vanno poi sempre considerate le differenze interne fra territori e l'inquinamento che dalla pianura padana arriva anche in Trentino