lasino 

Al centro famiglie oggi la “Festa dell’accoglienza”

VALLE DEI LAGHI. Da oltre un ventennio opera nel sociale in valle dei Laghi la Comunità Murialdo; ricordiamo quella che sicuramente è l’attività più conosciuta “Comuni…chiamo”, che ha visto fin...



VALLE DEI LAGHI. Da oltre un ventennio opera nel sociale in valle dei Laghi la Comunità Murialdo; ricordiamo quella che sicuramente è l’attività più conosciuta “Comuni…chiamo”, che ha visto fin dalla nascita la fattiva collaborazione delle allora 6 amministrazioni comunali. Nei primi anni era nato un vero e proprio sodalizio con le associazioni culturali, sportive-ricreative, oratoriali e musicali della valle, cercando di valorizzare contestualmente con la rotazione le varie comunità paesane. Da più di un decennio gestisce negli spazi al primo piano delle ex-scuole elementari il “Progetto Famiglie” con iniziative a sostegno dei nuclei familiari nell’intento soprattutto di far emergere le diverse problematiche legate alla funzione genitoriale. È una associazione aperta al punto che se coinvolta partecipa attivamente alle varie proposte ed in particolare quelle di respiro valligiano, come ad esempio “la festa delle associazioni”, che quest’anno si è tenuta a Lagolo al Parco delle Feste.

Per oggi pomeriggio con inizio alle ore 16, è la comunità stessa ad essere protagonista di un appuntamento, giunto ormai alla 4° edizione: “La festa dell’accoglienza”, che si terrà al “Centro Famiglie di Lasino”. La presenza degli stranieri in valle, dopo le prime preoccupazioni degli abitanti, è stata sostanzialmente assorbita ed ha trovato soluzione nella messa a disposizione di alloggi da parte di privati dal momento che i comuni non sono provvisti di immobili per finalità alloggiative. Dunque il programma prevede l’apertura della manifestazione con il saluto delle autorità presenti ed alle 16,30 in collaborazione con la Caritas e “Progetto Adesso” (Minori Stranieri non accompagnati) un incontro in cui verrà dato spazio ai richiedenti asilo per evidenziare il punto di vista dei loro diritti e doveri. Il tutto si concluderà con una rinfresco in amicizia. (m.b.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue