A “Naf ’n festa” quest’anno sfilano anche i trattori

Nave san rocco. Inizia oggi la settima edizione di “Naf 'n festa”, che proseguirà anche domani e domenica. L’inaugurazione è alle 18.30 nel piazzale dell’ex comune, accompagnata dalle note della The...



Nave san rocco. Inizia oggi la settima edizione di “Naf 'n festa”, che proseguirà anche domani e domenica. L’inaugurazione è alle 18.30 nel piazzale dell’ex comune, accompagnata dalle note della The Nautilus Band. Sulla scia degli anni scorsi, anche quest’anno nel menù non mancheranno le rane fritte, una tipica pietanza che i nonni del paese ricordano bene, il fritto misto di pesce, il tortel de patate, i secondi di carne alla piastra e contorni, i canederli e gli immancabili strauben. Ricco anche il programma di intrattenimento musicale, che parte questa sera con i concerti live dei The Indigo Devils e dei Poor Works, che presenteranno il loro nuovo singolo. La notte tra sabato e domenica invece sarà con Dj Blender e la voce di Davide Moser. La serata di domenica sarà animata da Gigio Valentino e la sua band.

“Naf 'n festa” non dimentica i bambini ai quali è dedicato lo spazio gioco “nave land” nel piazzale della scuola materna, dove ci saranno giochi gonfiabili e molto altro.

Per domenica la festa riserva due novità. La prima è una sfilata di trattori d’epoca e moderni, provenienti da tutto il Trentino, che dalle 10 percorrerà le vie del paese. Al termine i trattori rimarranno in esposizione fino alle premiazioni nel pomeriggio. La seconda novità sono i giochi rurali, che andranno in scena a partire dalle 14. Si tratta di un percorso di giochi a coppie, per adulti ed a tempo, lungo via Maccani e piazza San Rocco, con premiazioni finali. D.B.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto