dopo la frana

La Ponale resta chiusa almeno fino a domani, in attesa dei disgaggi

I sassi hanno divelto un tratto del parapetto a strapiombo sul lago, fortunatamente nessuno è rimasto ferito (foto vigili del fuoco di Riva del Garda)



RIVA. Ancora una volta sul sentiero della Ponale, il più bello e il più frequentato, si abbatte una piccola frana proveniente dalle malridotta roccia sovrastante. E ancora una volta, il sentiero della Ponale chiude al transito di pedoni e biker in attesa delle necessarie operazioni di messa in sicurezza.

La frana si è staccata sabato poco dopo le 16. Alle 16.30 il corpo dei vigili del fuoco di Riva del Garda è stato chiamato a intervenire trovando, sul tracciato percorso migliaia di volte ogni anno da turisti e trentini, un tratto di parapetto divelto dalla frana. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. 

Il sentiero è stato così chiuso dopo il sopralluogo del geologo della Provincia e lo rimarrà almeno fino a domani, quando è in programma l’intervento dei disgaggiatori.

Sul luogo della frana sono intertvenuti anche i vigili del fuoco di Molina di Ledro e le forze dell’ordine. (GL.M.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto